Il mondo degli anziani

Le news e gli approfondimenti sul mondo degli anziani

Poltrone per anziani: ecco la guida all’acquisto

Comode e funzionali, le poltrone per persone anziane sono un elemento d’arredo per la casa non solo bello da vedere, ma anche confortevole e vantaggioso per chi lo utilizza. Sono state progettate per sostenere il movimento, aiutando le persone a sedersi e alzarsi, senza sentire la fatica. Con il passare degli anni, infatti, è naturale […]

Anziani senza figli: 4 consigli per vivere serenamente la terza età

“Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita” è una citazione attribuita a Mark Twain. Un pensiero potente, che tutti possiamo fare nostro, in ogni momento della vita, negli anni della giovinezza e in quelli della terza età. Ciascuno di noi ha la sua storia, fatta di scelte, relazioni […]

Vasca con sportello Samoa

Anziani: come prevenire gli incidenti domestici

La prevenzione degli incidenti domestici nelle persone anziane è un tema importante, da affrontare con la giusta preparazione. Spesso si pensa alla casa come un luogo sicuro, il posto in cui ciascuno può trovare calore e rifugio: è quindi difficile ammettere che molti degli infortuni – come vedremo in questo articolo – avvengano proprio qui. […]

anziani casa napoli

Anziani e rischio cadute. Consigli su come evitare gravi conseguenze

Col passare degli anni, anche le persone anziane in buona salute possono andare incontro a problemi motori e difficoltà nei movimenti, che aumentano il rischio di cadute o incidenti domestici. Un’evenienza che potrebbe interessare buona parte della nostra nazione: solo in Italia, infatti, sono circa 14 milioni le persone over 65, oltre il 20% della […]

Anziani e Natale: consigli e idee per vivere al meglio le feste

Il Natale è per molti un’occasione importante in cui riunire tutta la famiglia, scambiarsi i doni o semplicemente trascorrere in allegria un po’ di tempo insieme. Con il passare degli anni, infatti, la vita cambia e le persone possono allontanarsi dalla casa natia per molti motivi: per maggiori opportunità di lavoro, per una formazione migliore, […]

l'importanza di curare l'igiene

Disabili, l’importanza di curare l’igiene. Un valido aiuto? La vasca con sportello

Igiene dell’anziano: consigli utili per la cura personale nella terza e quarta età L’igiene della persona anziana fa parte della routine quotidiana dedicata alla cura personale. Con l’età, però, aumentano i problemi legati all’equilibrio e alla salute. Per questo, spesso, bisogna fare i conti con qualche difficoltà legata alla limitazione dei movimenti.  Tutte situazioni che […]

Per gli anziani è meglio la doccia o la vasca con lo sportello?

Ogni persona anziana ha bisogno di un bagno che sia sicuro e accessibile, dotato di tutti gli accorgimenti utili che renderano sempre agevoli i momenti dedicati all’igiene personale. Ci sono molte possibilità per trasformare il proprio bagno in un ambiente adatto alle esigenze di ciascuno di noi, ma bisogna saper ponderare con attenzione la scelta […]

bagno piccolo

Bagno piccolo? Ecco come ristrutturarlo per abbattere le barriere architettoniche

Rendere la casa accessibile e sicura per le persone disabili o con ridotta mobilità vuol dire eliminare le barriere architettoniche, ovvero tutti quegli ostacoli che rendono più difficile spostarsi da una stanza all’altra. Scale, porte strette e mobili sporgenti rientrano a pieno titolo in questa categoria. Ma se eseguire interventi in una struttura spaziosa può risultare relativamente […]

cura anziani

Come prendersi cura dei genitori anziani in casa: consigli per accudirli al meglio

L’ingresso nella Terza età è accompagnato da una serie di cambiamenti fisici e psicologici che modificano lo stile di vita, i ritmi quotidiani e le necessità di una persona. Se il corpo ha bisogno di un nuovo equilibrio, anche la mente va in cerca di una nuova stabilità rassicurante. I numerosi mutamenti, inoltre, possono coinvolgere […]

bonus casa

Ristrutturazione del bagno per persone disabili: tutte le agevolazioni

Per adattare un’abitazione alle esigenze di persone con disabilità fisica e motoria, spesso è necessario apportare modifiche non solo all’arredamento e alla disposizione dei mobili, ma anche a intere stanze (come i servizi igienici), per abbattere le barriere architettoniche. L’accessibilità, infatti, è un requisito fondamentale sia negli ambienti pubblici che in quelli privati.  La ristrutturazione […]