Anziani e cadute. Come evitare di farsi male
In Italia oltre il 20% della popolazione ha più di 65 anni. L’Italia è il primo paese d’Europa e il secondo paese al mondo per popolazione maggiormente costituita da anziani.
Con l’aumento dell’età aumentano anche problemi motori e difficoltà nei movimenti, portando ad un alto rischio di incidenti domestici e non.
Il rischio di cadute per gli anziani
Se l’età media si allunga è dovuto alle migliori condizioni di vita e alla possibilità di accedere alle cure sanitarie.
E’ importante arrivare in salute alla terza età, con prevenzioni e cure già nell’età adulta. Dopo i 60 anni i traumi, anche di piccola entità, possono rappresentare l’anticamera della disabilità.
Capita così che, quando un anziano, la cui forza e l’equilibrio sono diventati precari con l’aumento dell’età, ha un’incidente domestico, come una banale caduta, non riesca più a riprendersi completamente. Nell’anziano spesso la caduta coincide con la frattura del femore, un incidente che può avvenire sia nell’ambiente domestico che durante una passeggiata al parco, o al supermercato, in posta o in farmacia.
La rottura del femore comporta spesso un ricovero presso una struttura ospedaliera, interventi e riabilitazione. Operazioni di questo tipo, un anziano non riesce a superarle rimettendosi in sesto al 100%, ma si ritroverà con limitazioni e difficoltà a deambulare, problemi che poi si ripercuotono anche sulla salute.
Come prevenire le cadute degli anziani ?
In casa il rischio di cadute è alto, soprattutto nei locali dove il pavimento risulta umido. Il bagno è l’ambiente della casa dove si registrano più incidenti domestici.
Per rendere l’ambiente sicuro per gli anziani, per evitare cadute, è possibile installare maniglioni alle pareti e vicino ai sanitari, così da creare punti di appoggio.
Altro importante ausilio per il bagno di un anziano è la vasca da bagno con sportello e seduta alta . Rendere autonoma e indipendente la persona con difficoltà motorie nel momento delicato ed intimo del bagno con una vasca con sportello è sicuramente il modo migliore per evitare di scavalcare la pericolosa vasca da bagno tradizionale.
Scopri il modello più adatto a te, contatta l’azienda italiana Linea Oceano.
Per rendere il tuo bagno un luogo sicuro contatta Linea Oceano.
I consulenti dell’azienda ti proporranno una vasta gamma di ausili sanitari
per permetterti di ritrovare la tua indipendenza!
Lascia i tuoi dati e verrai ricontattato, senza impegno ne obbligo d’acquisto!